CISS-Fondazione Ebert-Commissione Europea La dimensione economico-sociale dell'Allargamento a est della UE
Sottotitolo:
CISS, in collaborazione con la Fondazione Ebert, la Fondazione Di Vittorio e l'INCA-CGIL e con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha svolto nei primi mesi del 2004, un progetto di ricerca su “La dimensione economico-sociale dell'Allargamento”- DESAE.
Il Progetto si è concluso con un convegno internazionale il 23 aprile 2004 presso la sede del CNEL.
Il tema è stato presentato da tre relazioni, rispettivamente, dei professori Paolo Guerrieri dell’Università di Roma, Klaus Bush dell'Università; di Osnabruk e Bela Galgoczi di Budapest in rappresentanza dell'Istituto Sindacale Europeo (ISE).
E' stata inoltre distribuita la relazione di Daniel Vaugham-Whitehead (OIL, Ginevra).
Abstract:
Il lavoro di ricerca di CISS, passato al vaglio dei confronti e dei seminari territoriali, è stato sintetizzato alla fine nel Dossier allegato che sintetizza i risultati della ricerca, con particolare attenzione ai temi della convergenza economica, del mercato del lavoro, della condizione femminile e del futuro del modello sociale europeo. Il Dossier, che ha l'obiettivo di fornire un'informazione chiara e approfondita sulle caratteristiche dei paesi entrati nell'Unione europea nell'intreccio tra aspetti politico istituzionali e condizioni economico-sociali, contiene i contributi degli esperti che hanno partecipato al Convegno internazionale.
|