Progetto CISS-CNEL
-
-
-
Al termine della discussione e in vista del prossimo incontro si è stabilito che:
a) Cortese, Ventura e Clementi: si occupano del contributo che alla ricerca potrà derivare dalle fonti statistiche in materia di giustizia con riferimento alle “denunce” (analisi della criminalità, della...
-
-
La riunione è stata aperta dal saluto del Presidente del CNEL Antonio Marzano, che ha evidenziato la rilevanza e l’attualità del tema al centro della ricerca in quanto fortemente connesso alle questioni della concorrenza, della moralità economica e del dualismo Nord-Sud.Marcello Tocco (...
-
Schema
La dimensione economica della criminalità e le sue relazioni con l’economia legale.
L’analisi del problema e l’impostazione della ricerca
1.1) Introduzione
1.2 )Gli aspetti economici della criminalità : definizioni e conti nazionali
1.3 ) Le relazioni economiche fra criminalità...
|